don sergio carettoniblog curato personalmente dall'autore
Altro che Chiesa in crisi…

Altro che Chiesa in crisi…

.. sono i giovani i nostri pionieri !!

Anche nella Chiesa, come in qualsiasi altra esperienza della vita umana, c’è bisogno di esploratori di nuovi luoghi e di nuove strade, senza escludere quelle situazioni esistenziali non ancora illuminate dall’amore di Dio.

Non solo la Scienza ha i suoi avamposti di ricerca e di sperimentazione ma, non da meno a nessuno, anche lo Spirito santo inserisce qua e là nel mondo luoghi e momenti di altissimo incontro tra gli occhi di Dio e quelli dell’uomo.

Ben saldo tra le sue mani, è lo Spirito santo a tenere in pugno il timone della Chiesa e, così, guidare saggiamente la di lei azione pastorale. È per questo motivo che il suo volto, millenario per anni ma affascinate quale quello di una vergine, è multiforme nella sua bellezza, nella sua ricchezza e nella sua diversità di momenti e di esperienze di luce divina. A una pastorale di conservazione, di consolidamento e di corroborazione di molti non può mancare assolutamente una pastorale pionieristica.

Sì, ancora la Chiesa ha i suoi pionieri, non solo i missionari in terre lontane, bensì i pionieri del Vangelo in terre a noi molto più vicine. Senza occupare spazi vicini o lontani, i pionieri della Chiesa si inoltrano nelle profondità del Vangelo e, scoperta inaudita finora, i confini del Vangelo sono proprio i confini dell’uomo. Pionieri nel Vangelo prima, pionieri nell’uomo sempre.

Non in avanti, non dietro, non a sinistra o a destra, ma in profondità: i pionieri del Vangelo sono appunto coloro che esplorano le profondità dell’uomo per innestare negli angoli più inesplorati della sua storia la radice dell’amore di Dio.

In questi molteplici viaggi alla scoperta del senso vivo e vero della propria vita i giovani precedono la Chiesa là dove essa, per motivi di storia e di tradizione, non riesce ad arrivare per prima. Sono i bisogni esistenziali dei giovani a fare da guida e ad orientare ogni possibile azione pastorale di una Comunità parrocchiale attenta alla voce dello Spirito santo che chiama, comunque e in ogni situazione, i suoi figli ad essere fratelli e sorelle di Vangelo.

Grazie, giovani, per la vostra sete di vita, per la vostra fame di autentiticà e di senso! Siete voi ad aiutare la Chiesa a restare anche oggi in cammino lungo le vie dell’umano, a restare nell’umano come segno della prossimità di Gesù, nostro Fratello e Signore!

don sergio carettoni