don sergio carettoniblog curato personalmente dall'autore
Benedici il nostro servire Te

Benedici il nostro servire Te

Anno B – 29a domenica del Tempo Ordinario

Benedire la tavola
prendere | benedire | spezzare | gustare

 

Segno di croce
Nel nome del Padre…

 

Dal Vangelo di Marco

Mc 10,35-45 – versione TILC
42 Allora Gesù li chiamò attorno a sé e disse: «Come sapete, quelli che pensano di essere sovrani dei popoli comandano come duri padroni. Le persone potenti fanno sentire con la forza il peso della loro autorità. 43 Ma tra voi non deve essere così. Anzi, se uno tra voi vuole essere grande, si faccia servo di tutti; 44 e se uno vuol essere il primo, si faccia servitore di tutti. 45 Infatti anche il Figlio dell’uomo è venuto non per farsi servire, ma per servire e per dare la propria vita come riscatto per la liberazione degli uomini».

 

Meditazione

Approfittando della domanda insensata di Giovani e Giacomo, Gesù insegna all’intero gruppo degli apostoli che l’autorità non deve essere dominio o prepotenza sugli altri, ma autentico spirito di servizio, spinto fino alla sofferenza e alla morte per amore dei fratelli e delle sorelle.
Insieme preghiamo:

 

Benedizione del Pane e dell’Acqua della Fraternità

Nella chiamata
ad avere un cuore umile, Gesù,
tu ci doni la possibilità di edificare in te
un cuore risoluto
che ti resti ogni giorno fedele.

Tu, il Risorto,
getti in noi la luce del tuo perdono
e in essa consiste il dono perfetto.

Grazie al tuo amore,
osare il perdono risveglia in ciascuno
la gioia del respiro di Dio in noi.

Tu che sei, Gesù, la nostra pace,
donaci la più grande delle gioie:
i medesimi pensieri,
lo stesso amore,
un’anima sola come essi
sono stati e sono in te.

Ora, su questi umili segni dell’acqua e del pane
scenda la tua benedizione, o Padre,
affinché cresca in ciascuno di noi
il senso profondo della comunione
delle nostre menti e dei nostri cuori,
per diventare giorno per giorno
fratelli e sorelle del Vangelo.

Nel nome del Padre,
del Figlio + e dello Spirito Santo. Amen.

 

PER SCARICARE IL PDF CLICCARE   QUI

don sergio carettoni