don sergio carettoniblog curato personalmente dall'autore
Benedici il nostro stupore di Te

Benedici il nostro stupore di Te

Anno C – Tempo Ordinario
Presentazione del Signore al Tempio

Benedire la tavola
prendere | benedire | spezzare | gustare

 

Segno di croce
Nel nome del Padre…

 

Dal Vangelo di Luca

Lc 2,22-40 – versione TILC
28 Simeone allora prese il bambino tra le braccia e ringraziò Dio così: 29 «Ormai, Signore, puoi lasciare che il tuo servo se ne vada in pace: la tua promessa si è compiuta. 30 Con i miei occhi ho visto il Salvatore. 31 Tu l’hai messo davanti a tutti i popoli: 32 luce per illuminare le nazioni e gloria del tuo popolo, Israele».
33 Il padre e la madre di Gesù rimasero meravigliati per le cose che Simeone aveva detto del bambino.

 

Meditazione

Il vecchio Simeone, certo della promessa ricevuta, riconosce Gesù e la salvezza di cui il Cristo è portatore e accetta il compiersi della sua esistenza. A differenza di molti altri, egli capisce che quel bimbo è il Messia, perché i suoi occhi sono puri, la sua fede è semplice e perché, vivendo nella preghiera e nell’adesione alla volontà del Padre, ha imparato a riconoscere i segni della presenza di Dio.
Insieme preghiamo:

 

Benedizione del Pane e dell’Acqua della Fraternità

O Padre, nostra pace,
attraverso il dono dello Spirito santo
tu sei con noi sempre
e nel più profondo della nostra anima
c’è lo stupore di una presenza,
Gesù.

La nostra preghiera
può essere molto povera,
ma in ogni istante della nostra vita
tu preghi dentro di noi.

E ora, nella gioia della nascita del Figlio di Dio
scenda su questi doni la tua santa benedizione,
e in tutti noi cresca di giorno in giorno
il senso profondo della comunione
delle nostre menti e dei nostri cuori,
per diventare giorno dopo giorno
fratelli e sorelle del Vangelo.

Nel nome del Padre,
del Figlio + e dello Spirito Santo. Amen.

 

PER SCARICARE IL PDF CLICCARE   QUI

don sergio carettoni