Il terzo verbo da mettere in gioco, nel tentativo di riformulare la vita di ogni singola Comunità cristiana, è quello del seguire. Dopo una prima esperienza di...
Non ci sono porte per entrare nella vita di una Chiesa, ci sono solo persone, che con il loro comportamento permettono o vietano agli ultimi arrivati l’accesso...
Persuasi lo siamo un po’ tutti che non c’è mai fine alla conoscenza di una persona: in bene o in male essa ha modo di stupirci ogni volta. Dalla vita abbiamo...
C’è sempre una sorpresa ad attenderci dietro l’angolo, quando decidiamo di avvicinarci personalmente alla verità del volto di Dio. Se in testa e nel cuore di...
Molti decenni fa fu una felice scelta editoriale quella di dare all’enciclopedia dei ragazzi il titolo di “conoscere”, un verbo che diceva qualcosa di molto...
Non tutte le Comunità cristiane sono uguali tra loro sia per forma sia per stili di vita. Il contenuto, però, quello resta invariato nonostante il passare del...
Quando Dio si è rivelato a noi nella persona e nelle opere di Gesù di Nazareth una cosa ha fatto in modo meraviglioso: senza pregiudizio alcuno si è messo in...
Ammesso che egli esista, non pochi filosofi affermano che è l’assurda presunzione di ogni credente quella di ergere se stesso a interlocutore di Dio, in...
Ascoltare non è questione di orecchie, cioè il semplice e meccanico udire i suoni prodotti dai rumori e dalle parole, rimbalzanti poi nella mente o negli spazi...
Più che un’idea, si tratta di una convinzione, profonda, caparbia, a volte decisamente controcorrente, quella della necessità di rimettere al centro del nostro...