don sergio carettoniblog curato personalmente dall'autore
La lingua nuova dell’amore

La lingua nuova dell’amore

Anno C – Solennità di Pentecoste

ALLA SCUOLA DEL VANGELO
ascoltare | conoscere | seguire | celebrare | servire

 

SEGNO DI CROCE E SILENZIO
Dopo il segno di croce inizia questo momento di ascolto della voce del Signore, raccogliendoti in un istante in silenzio.

INVOCAZIONE ALLO SPIRITO SANTO
Invoca su di te e sulla tua vita la luce e la forza dello Spirito santo.

INVITATORIO
Apriti all’ascolto del Vangelo con le parole di invocazione del seguente Salmo Responsoriale, proposto dalla Liturgia: Salmo 103

Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terra.

Benedici il Signore, anima mia!
Sei tanto grande, Signore, mio Dio!
Quante sono le tue opere, Signore!
Le hai fatte tutte con saggezza;
la terra è piena delle tue creature.

Togli loro il respiro: muoiono,
e ritornano nella loro polvere.
Mandi il tuo spirito, sono creati,
e rinnovi la faccia della terra.

Sia per sempre la gloria del Signore;
gioisca il Signore delle sue opere.
A lui sia gradito il mio canto,
io gioirò nel Signore.

 

ASCOLTARE
Come all’inizio della creazione Dio ruppe il velo del silenzio del mondo per fare scendere sulla terra come pioggia la sua voce, così nel silenzio del tuo cuore e della tua mente il Signore stesso semini in te la sua parola, perché la tua vita diventi feconda di ogni bene.

Gv 14,15-16.23-26
versione TILC

Dal racconto evangelico di Giovanni.
Durante l’ultima cena, Gesù disse ai suoi discepoli: «15 Se mi amate, osserverete i miei comandamenti. 16 Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro difensore che starà sempre con voi.
23 Se uno mi ama, metterà in pratica la mia parola, e il Padre mio lo amerà. Io verrò da lui con il Padre mio e abiteremo con lui. 24 Chi non mi ama non mette in pratica quello che dico. È la parola che voi udite non viene da me ma dal Padre che mi ha mandato.
25 Vi ho detto queste cose mentre sono con voi. 26 Ma il Padre vi manderà nel mio nome un difensore: lo Spirito Santo. Egli vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto quel che ho detto».

 

CONOSCERE
Leggi più volte il testo sacro, adagio, per cogliere in esso il messaggio di Dio. Il commento ti potrà aiutare a capire la situazione e l’ambiente in cui si svolge il fatto narrato o il perché delle parole in esso riportate.

Il brano evangelico tratto dal racconto di Giovanni, ci presenta un passaggio del grande discorso pronunciato da Gesù durante l’ultima con i suoi discepoli.
A quanti ascoltano e ascolteranno la sua parola Gesù promette l’invio dello Spirito santo, che porterà ciascuno e la Chiesa intera a comprendere le parole da lui pronunciate.
Lo stresso Spirito, proveniente dal Padre e dal Figlio, infonderà poi nei discepoli la forza di testimoniare e diffondere nel mondo la fede nel Risorto.
Con il dono dello Spirito santo Dio Padre porta a compimento il Mistero pasquale del suo Figlio Gesù. Egli “riempie” il tempo, cioè la storia, i luoghi della quotidianità, ed entra nel cuore dei discepoli, creando in loro novità di vita. Tutto riceve il sigillo e il segno della santificazione operata dal Padre dei cieli, affinché molti diventino nel creato dimora dello Spirito dell’amore.
Ecco perché, nel giorno di Pentecoste nasce la Chiesa, la comunità dei discepoli di Gesù, che “guidata dallo Spirito” si rende sempre presenti nella vita dei credenti per attuare in essi l’esperienza dell’amore e del servizio ai fratelli.

 

SEGUIRE
Durante la settimana metti la tua vita in relazione con il testo che hai letto. È la tua rilettura allo scopo di ascoltare cosa il Signore dice a te in questo periodo o situazione della vita, cosa dice allo sviluppo della tua persona, cosa suggerisce per le tue relazioni. Lui ti consola, ti esorta, ti orienta e ti rallegra.

Domenica
Leggi il brano di Vangelo e chiediti:
quanto la mia vita è ripiena di Spirito santo? Come splende in me la luce della presenza del Signore Risorto?

Lunedì
Leggi il brano di Vangelo e chiediti:
mi sforzo di percorrere la via dell’amore, osservando ogni giorno i precetti del Signore Gesù? Vivo il mio cammino di fede non perdendo mai di vista la meta della comunione intima con Dio?

Martedì
Leggi il brano di Vangelo e chiediti:
faccio spazio nella mia vita alla venuta dello Spirito santo? Nelle tante situazioni di ogni giorno lascio al Signore libertà di intervento?

Mercoledì
Leggi il brano di Vangelo e chiediti:
ascolto e accolgo con apertura e generosità di cuore la Parola del Vangelo? Ho compreso che tramite la sua Parola Dio è il Risorto a entrare nella mia vita e, con amore, sceglie di abitare la mia storia personale?

Giovedì
Leggi il brano di Vangelo e chiediti:
vivo l’Eucaristia come un autentico incontro con il Signore? La sua Parola, il suo Corpo e il suo Sangue sono per me occasione di abbraccio dell’amore di Dio?

Venerdì
Leggi il brano di Vangelo e chiediti:
nel buio del mio cammino lascio allo Spirito di Dio l’iniziativa di illuminarmi e di consolarmi? Nella mia preghiera personale ho imparato a rivolgere a Dio i gemiti del mio cuore, confidando nel suo amore e nel suo aiuto per me?

Sabato
Disponiti in questo giorno all’ascolto del nuovo brano di Vangelo che sarà proclamato nella prossima Eucaristia e chiedi già al Signore Gesù di illuminare la tua vita e di sostenerti in ogni passo del tuo futuro cammino di fede.

 

CELEBRARE
È il momento di ringraziare Dio per ogni cosa, facendo una preghiera che sgorghi dalla Parola che hai letto, per disporti all’ubbidienza a essa, secondo quanto il testo ha suggerito.

Vieni, Santo Spirito,
manda a noi dal cielo
un raggio della tua luce.

Vieni, padre dei poveri,
vieni, datore dei doni,
vieni, luce dei cuori.

Consolatore perfetto,
ospite dolce dell’anima,
dolcissimo sollievo.

Nella fatica, riposo,
nella calura, riparo,
nel pianto, conforto.

O luce beatissima,
invadi nell’intimo
il cuore dei tuoi fedeli.

Senza la tua forza,
nulla è nell’uomo,
nulla senza colpa.

Lava ciò che è sordido,
bagna ciò che è arido,
sana ciò che sanguina.

Piega ciò che è rigido,
scalda ciò che è gelido,
drizza ciò che è sviato.

Dona ai tuoi fedeli,
che solo in te confidano
i tuoi santi doni.

Dona virtù e premio,
dona morte santa,
dona gioia eterna. Amen.

 

SERVIRE
È il momento di metterti in moto, di agire in conseguenza di quanto hai ascoltato, per dare nella tua vita frutti di Vangelo.

Alla luce del dono dello Spirito santo nei prossimi giorni impegnati a parlare la lingua del cuore con i fratelli e con le sorelle di cui è piena la tua vita.
Rifletti, prega e ringrazia!

 

PER SCARICARE IL PDF CLICCA  QUI

don sergio carettoni