don sergio carettoniblog curato personalmente dall'autore
L’approccio creativo al Vangelo

L’approccio creativo al Vangelo

Lungi dall’essere il tentativo di far dire qualcosa che non sia mai stato pensato e scritto dall’autore sacro, l’approccio creativo al Vangelo è un immergersi nella vastità di un testo sacro per andare ben oltre il semplice racconto di un fatto, di un detto del Signore Gesù, cercando di entrare in relazione di ascolto e di dialogo con la storia personale di tutte quelle persone che in quel tempo hanno incontrato il Nazzareno.

Lo stesso desiderio, lo stesso tentativo è anche il nostro, quello di trovare il modo di entrare anche noi in contatto con la salvezza offerta all’umanità dallo stesso Signore Gesù. Se non per la via maestra, quella della relazione personale uno a uno con lui, ecco allora la possibilità di un incontro mediato grazie alla vicenda personale dei singoli uomini e delle singole donne del Vangelo, che si tratti di nomi e di storie ritenute universalmente importanti, oppure di esperienze anonime di fede e di amore in Dio.

Spessissimo sono proprio loro, le persone anonime presenti dentro il Vangelo, ad aiutarci a superare la tentazione di sentirci troppo lontani dal Signore, la tentazione di lasciare perdere il valore della fede, lo smarrimento a motivo degli errori commessi in passato.

L’approccio creativo al Vangelo chiama in causa tutte quelle persone che, prima di noi, sono ritornate a camminare dietro al Signore con umiltà e con fiducia grande nel suo amore e nel suo perdono.

don sergio carettoni