don sergio carettoniblog curato personalmente dall'autore
Varcare la soglia del Vangelo

Varcare la soglia del Vangelo

commento spirituale a
Lc 1,1-4

1 Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, 2 come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola, 3 così anch’io ho deciso di fare ricerche accurate su ogni circostanza, fin dagli inizi, e di scriverne un resoconto ordinato per te, illustre Teòfilo, 4 in modo che tu possa renderti conto della solidità degli insegnamenti che hai ricevuto.

– – – – –

Il Vangelo non è solo il risultato della somma di parole e di frasi, di idee e di ricordi scritti da testimoni oculari o da coloro che hanno appreso e fatto propria la testimonianza di altre persone. Il Vangelo non è solo questione di un racconto di avvenimenti di secoli or sono, una storia fissata su pergamena, perché nulla andasse perduto nel tempo e la memoria di quanti conobbero il giovane Rabbì di Nazareth potesse diffondersi ancora negli anni a venire.

Il Vangelo è molto di più di tutto questo, la mescolanza di profumi di pergamena e di inchiostro.

Il Vangelo è quella porta oltrepassata la quale anche tu ti ritrovi nella casa dell’intimità del Padre, là dove il calore dell’abbraccio di Gesù lo senti delicatamente tuo, grazie a tanti fratelli e a tante sorelle che a loro volta, non dubitando della chiamata del Signore, si sono fatti suoi discepoli in ogni angolo del mondo.

E immergendoti via via nelle parole e nelle esperienze raccontate dal Vangelo, anche tu ti ritrovi attorno e in mezzo a tante persone che, prima di te, hanno iniziato a far coincidere la loro vita con la vita di Colui che da sempre abita il Vangelo come il senso, la salvezza e l’amore di ogni uomo e di ogni donna.

Superata ogni giorno la soglia, scopri che il Vangelo diventa casa di fraternità, in cui alcuni scelgono liberamente di abitare nella gioia degli amici di Gesù.

 

don sergio carettoni